Gestione profilo Twitter

Per la comunicazione in massa e in tempo reale, Twitter è il social network adatto a tutti. Affidati a professionisti social media manager e aumenta il traffico

La gestione di un profilo Twitter richiede impegno, dedizione, professionalità, ma sopratutto tempo. Ore e ore di lavoro per rispondere ad altri utenti, seguire nuovi profili, ricambiare il follow, e in cima alla lista offrire contenuti di valore. L’insieme di queste operazioni porterà nel tempo ad un aumento lento ma costante della visibilità del profilo, a beneficio dell’attività associata e quindi delle richieste di prenotazione (ad esempio nel caso di un albergo), o dell’acquisto di un servizio/prodotto (ad esempio nel caso di un ecommerce), o del download di un ebook, e così via… Sebbene Twitter sia ormai un social network di rilevanza mondiale, regna ancora molta confusione sulla corretta gestione del profilo e sulle potenzialità che questo riveste in ottica di comunicazione, customer care e sviluppo del brand. Ecco perché è importante affidarsi a un’agenzia competente, in grado di analizzare da subito gli obiettivi del cliente per formulare una strategia di gestione mirata e completa.

Noi di Quality Content siamo stati fra le prime web agency italiane a specializzarci in marketing su Twitter, maturando una profonda esperienza nella gestione professionale dei profili business per conto di tour operator, NCC, hotel, B&B, ristoranti, aziende, negozi e attività che operano sia offline che sul web. Il nostro è un approccio smart, personalizzato e flessibile, basato sulla qualità della collaborazione nel medio e lungo periodo. Non vogliamo seguirti per qualche settimana, quello che ci interessa è sostenerti e aiutarti a crescere negli anni, generando click, visite e richieste. Non puntiamo sulle vanity metrics ma su dati concreti e lead generation utili per te e per la tua attività. È questo che ci distingue dalla concorrenza, ed è questo che ti promettiamo fin dal primo istante in cui ci sediamo intorno a un tavolo per dedicarti il nostro tempo.


L’importanza di Twitter per il web Marketing

La piattaforma Twitter di social networking e microblogging conta oggi milioni di utenti in tutto il mondo e viene considerata, per quanto riguarda i paesi occidentali e arabi, il terzo social per importanza dopo Facebook e Youtube. Essere presenti su Twitter vuol dire avere accesso a un bacino di utenti sterminato, senza alcuna intermediazione e senza limiti alla libertà di comunicazione. Dal semplice aggiornamento alla promozione di un evento o di una particolare iniziativa, su Twitter si può fare praticamente tutto, a vantaggio della propria visibilità e delle visite al sito. Obiettivo finale deve essere l’aumento dei follower, ma soprattutto dei contatti e delle conversioni, anche, se necessario, con l’aiuto di campagne sponsorizzate (la promozione tramite advertising o pubblicità).

Come per Facebook, anche per Twitter la nostra web agency ha predisposto diversi pacchetti di gestione a seconda delle esigenze di ciascuno. Di volta in volta l’analisi della situazione di partenza fornisce un quadro chiaro e dettagliato delle priorità e aiuta a pianificare le attività di gestione nel breve e nel lungo periodo. Del nostro team fanno parte social media manager qualificati, ma anche grafici, sviluppatori e SEO, pronti a lavorare in sinergia per ottenere risultati all’altezza delle aspettative. Gli aspetti ai quali è necessario prestare attenzione prima di iniziare includono:

  • completezza delle informazioni → il profilo Twitter deve risultare trasparente, chiaro, diretto, senza ambiguità
  • grafica accattivante → la copertina e l’immagine del profilo devono essere moderne, in alta risoluzione, coerenti con il tuo stile
  • contenuti da cui attingere → se possibile, è di aiuto disporre di un blog o di una sezione news dalla quale attingere i contenuti una o due volte alla settimana (in merito alla creazione di questi contenuti possiamo occuparcene sempre noi)
  • hashtag e tag → una gestione efficace prevede anche l’inserimento per ogni post degli hashtag e di eventuali tag

La gestione del profilo twitter multilingua

Una domanda che pongono molti dei nostri clienti è come gestire il profilo Twitter in più lingue. Le risposte che possiamo dare sono molteplici perché il funzionamento stesso di Twitter ci porta davanti a diverse strade. La prima è NON tradurre il contenuto in altre lingue, limitandosi a una gestione del profilo sostenuta, obiettivo tutt’altro che scontato. Dare la priorità alla propria lingua madre vuol dire consolidare la presenza nel social network all’interno della propria area geografica, e non è poco. Se poi ci sono i presupposti (se effettivamente ci sono) allora si può intraprendere una gestione multilingua, tipicamente aprendo un secondo profilo Twitter dedicato al francese, al tedesco, all’inglese, ecc. Un buon compromesso è quello di twittare in due lingue con lo stesso profilo, alternando ad esempio italiano e inglese o postando contenuti che raggruppano il tweet nella lingua madre e la traduzione nella lingua secondaria. Di volta in volta valuteremo con il cliente l’opzione migliore, anche in termini di costi/benefici. Twittare va bene, buttare i soldi assolutamente no!


L’iter di gestione di un account su Twitter

Potresti chiederti a questo punto come sia possibile affidarti a noi per la gestione del tuo account su Twitter personale o aziendale. Delegare potrebbe sembrare l’ipotesi più plausibile, ma non è così. È infatti molto difficile, se non impossibile, sostituirsi a chi – come un imprenditore o un artista – conosce alla perfezione il proprio mestiere dopo anni di lavoro e pratica. La gestione che dà i frutti migliori è infatti un’altra, e prevede uno stretto rapporto di collaborazione fra il nostro team e il referente, sia esso l’imprenditore stesso, l’agente o il professionista. La sola decisione del pacchetto di social media management da proporre presuppone da parte nostra una prima consulenza e intervista da remoto con il referente. L’intervista ci permette di raccogliere le informazioni di interesse: cosa è stato fatto finora, quali materiali abbiamo a disposizione, che risultati dobbiamo ottenere, che supporto possiamo avere dall’azienda…

Con queste informazioni in mano, passiamo alla fase operativa e quindi alla formulazione di un piano strategico, che non per forza si limita alla gestione del solo profilo Twitter. A volte ad esempio si ottiene di più riducendo il numero di tweet e aumentando i contenuti di un blog correlato, questo però lo sappiamo solo se abbiamo chiara la situazione di partenza. Idem per quanto riguarda l’advertising e quindi l’eventuale sponsorizzazione dei tweet per aumentare il numero di follower e l’entità delle interazioni. Ogni aspetto va insomma progettato nei minimi dettagli al fine di aumentare le chance di successo e accelerare i tempi nel rispetto del proprio budget. Noi di Quality Content siamo pronti per accompagnarti lungo il percorso di gestione del tuo profilo Twitter, con la passione e la competenza che da sempre ci contraddistingue. Non aspettare che la concorrenza ti preceda. Contattaci senza impegno o fissa un appuntamento per incontrarci di persona direttamente nella tua sede aziendale.

Serve aiuto?

Hai bisogno di maggiori informazioni sul servizio di gestione profilo Twitter? Contattaci per una consulenza gratuita.

Numero verde

800397567

Email

info@qualitycontents.com

{{ reviewsOverall }} / 5 Utenti (0 voti)
Rating
Dicono di noi.. Lascia la tua valutazione
Ordina per:

Sii il primo a lasciare una recensione.

Verificato
{{{ review.rating_title }}}
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

Di Più
{{ pageNumber+1 }}
Lascia la tua valutazione