Ideare sfondi video per l’homepage di un sito web


Che cosa sono gli sfondi video per l’home page e come iniziare a inserirli gratuitamente nel tuo sito web

Al giorno d’oggi il web pullula di siti web di ogni genere e per tutti i gusti. Riuscire a reggere il peso di migliaia di competitor, soprattutto quando si ha una piccola azienda, è una sfida continua. Le risorse non sono sempre illimitate e, spesso, non si dispone di una figura professionale che gestisca il tutto. Per questo, e per un’altra miriade di motivi, riuscire ad essere sempre aggiornati e sfruttare le tendenze del momento è un ottimo modo per incrementare il traffico sulle proprie pagine. I contenuti devono essere di alto livello ed è indispensabile che siano contestualizzati, dando estrema importanza a immagini e video. Proprio questi ultimi sono i protagonisti del nostro articolo di oggi.


Creare sfondi video interessanti

Le home page statiche sono ormai un lontano ricordo, oppure dovrebbero esserlo. La moda del momento richiede immagini in movimento, per attirare l’attenzione degli utenti e per aumentare le conversioni. Che cosa sono gli sfondi video? In sostanza, si tratta di video inseriti sullo sfondo delle pagine web. In questo modo è possibile catturare sin da subito l’attenzione del potenziale cliente e raccontargli tramite immagini in movimento qualcosa della propria azienda, cercando di emozionarlo. Solitamente gli sfondi video della home page sono brevi (dai 15 ai 60 secondi max) e rispecchiano l’identità del brand. Se sei alle prime armi e non hai molta dimestichezza puoi cercare i siti web delle aziende che più ami e osservare il loro lavoro, per poi prendere spunto e metterti all’opera! Inoltre sono disponibili editor di video molto semplici da utilizzare, che ti spiegano passo dopo passo tutte le azioni che devi eseguire per creare un buon prodotto.


Le regole per inserire uno sfondo video in modo efficace

Fai sempre molta attenzione al video che sceglierai per la tua home page e non avere fretta. I contenuti che pubblichi sulle pagine che gestisci sono importanti e devono riflettere l’identità del brand, i tuoi valori, la mission e tutta una serie di fattori basilari per riuscire ad  attrarre l’utente. Al giorno d’oggi, infatti, i consumatori sono preparati, aggiornati e richiedono sincerità. Non promettere mai nulla che non puoi mantenere, o finirai presto nella lista nera tanto temuta. Il video della pagina principale del tuo sito deve essere sempre funzionale al tuo scopo ed essere coerente con tutta la comunicazione aziendale. L’esperienza dell’utente deve essere migliorata grazie ai contenuti video, in caso contrario stai sbagliando qualcosa. Respira, torna indietro e ricomincia. Dai importanza alle parole, sono fondamentali. Sii sempre chiaro e arriva dritto al punto, non usare frasi complesse per far capire che sei bravo. Less is more! Fai in modo che le immagini e i contenuti testuali siano armonici, senza che le une sovrastino gli altri. Attenzione ai colori: anche in questo caso, dai un senso alle tonalità che usi e cerca di sfruttarle per tutta la tua strategia di marketing. Anche i colori devono fare parte di un piano studiato con attenzione. Per esempio, se scrivo “Ikea” a quali sfumature pensi? Io credo di sapere la risposta. Punta sui video brevi e in loop, non sei un regista e l’attenzione degli utenti è molto fugace. Inserisci l’audio solo se sei sicuro della sincronia perfetta tra immagini, video e musica, altrimenti lascia perdere! Pensa sempre alle visualizzazioni effettuate da smartphone: il video deve essere ottimizzato in tal senso. Se vuoi partire con un video già pronto (e soprattutto gratuito) puoi dare uno sguardo su siti e app come Pixabay, Vimeo e Videvo. Scegliendo di utilizzare uno sfondo video per la tua home page darai al sito un aspetto più contemporaneo e migliorerai il design. In ogni caso, se puoi, affidati sempre a un professionista del settore.

Condividi:


Nessun commento

Leggi anche