Aumenta autorevolezza e traffico con pubblicazioni su portali, blog e magazine di settore
Una delle attività di copywriting a cui dedichiamo parte delle nostre risorse è l’article marketing. Per article marketing si intende la pubblicazione di contenuti, sotto forma di articoli per magazine e portali o post per blog, all’interno di spazi di una certa qualità, o per motivazioni SEO di link building, o per la promozione del brand e il passaparola digitale. Pubblicare articoli consente infatti di raggiungere notorietà online e al tempo stesso, con i giusti link, aumentare la propria autorevolezza agli occhi di Google e dei motori di ricerca. Se un tempo il lavoro di article marketing veniva condotto senza grossi criteri, puntando solo alla quantità, oggi è importante selezionare i canali e quindi i partner con i quali collaborare per la campagna di article marketing. Non bisogna accontentarsi dei primi referenti che rispondono: in questo lavoro è necessario pazientare, scremando gli interlocutori di scarso valore e ottimizzando di conseguenza il budget.
In rete ci sono moltissimi portali per l’article marketing, attenzione però, perché quelli nati espressamente per questa funzione rappresentano oggi più una minaccia che un’opportunità. Il valore di un articolo pubblicato nei portali di article marketing è infatti ormai pari a zero, ma per certi siti, qualora si decidesse di inserire un link, può scattare perfino la penalizzazione. Altro paio di maniche e altri risultati si hanno con portali quali magazine e blog di settore. Questi ultimi assicurano la massima esposizione, in particolare se si tratta di portali con un certo seguito e una certa anzianità. E qui si apre il capitolo dei parametri da considerare per la selezione dei siti dove concretizzare la campagna di article e content marketing. Vediamo meglio questo aspetto, così come viene gestito dal nostro team.
Noi di Quality Contents conosciamo molto bene il settore dei contenuti. Da oltre 10 anni pubblichiamo articoli e news in Italia e all’estero, fornendo i nostri servizi in conto terzi ad aziende, professionisti e non solo. Abbiamo quindi visto negli anni lo scadere progressivo dei siti di article marketing, sostituiti piano piano dai magazine e portali tematici o generalisti, piccoli o grandi, di nicchia o con milioni di accessi. Nella galassia di alternative che accettano di pubblicare articoli a pagamento, è fondamentale esaminare le variabili offerte da ciascuna opzione. Tra le principali ricordiamo a titolo di esempio:
Le offerte per la pubblicazione di articoli online in ottica di article marketing (articoli che in gergo vengono definiti pubbliredazionali) spaziano tantissimo, variando da poche decine di euro fino a cifre decisamente più impegnative. Basti pensare che un quotidiano come IlSole24Ore chiede, per una campagna di article marketing e advertising, la cifra forfait di 14.000 euro (prezzo aggiornato al 2021). si capisce quindi come la pianificazione del budget per un’attività di article marketing sia a dire poco decisiva. Qui alcuni esempi dal nostro archivio di referenze nei settori più disparati, dal travel al business:
Publimaggioli | www.ediltecnico.it | 300 euro |
Nicola Santangelo | www.lavoroimpresa.com | 15 euro |
Cristina Pasin | www.parliamodiviaggi.it | 80 sola pubblicazione o 120 con scrittura |
Francesca Turchi | www.travelstales.it | 250 euro |
Il lavoro svolto dai nostri esperti quando ci viene chiesto di affrontare un progetto di article marketing è duplice. Da una parte dobbiamo cercare gli interlocutori più validi sulla base dei parametri già esposti in precedenza, dall’altra occorre considerare l’attività di scrittura degli articoli per i portali dove è necessario fornire il contenuto originale. Il cliente può cimentarsi nella scrittura dell’articolo, ma è un’attività che è bene padroneggiare con chiarezza, altrimenti si rischia di danneggiare se stessi senza nemmeno rendersene conto. Nel nostro servizio conteggiamo quindi l’intero lavoro di intermediazione, dalla ricerca dei portali, magazine, blog e quotidiani in target fino alla pubblicazione dell’articolo con eventuale link SEO. Il cliente, in corso d’opera, viene aggiornato costantemente sull’esito della campagna, via email e tramite tabella Excel su Google Drive con la segnalazione degli articoli pubblicati, in fase di revisione e via dicendo.
Per capire esattamente come funziona l’article marketing possiamo fornire al cliente interessato un esempio di caso studio reale concluso con successo in passato. Questo file, contenente gli articoli pubblicati e i link al contenuto originale, consente di visualizzare con precisione l’esito più probabile di una campagna di questo tipo. Noi di Quality Contents siamo strutturati per affrontare lo stesso lavoro anche all’estero, in portali in lingua inglese, francese e non solo. Gli articoli vengono in questo caso tradotti dai nostri specialisti e poi inviati alla redazione, con le specifiche riguardanti link, metadati, immagini, video da integrare e così via. Va da sé che il preventivo può essere redatto solo ed esclusivamente a fronte di una verifica degli obiettivi e del pubblico di riferimento da raggiungere. Invitiamo quindi i nostri clienti a contattarci senza alcun impegno, per definire insieme i punti salienti del progetto e organizzare la campagna di article marketing senza stress e senza ritardi. Scopri come possiamo aiutarti a ottenere il massimo per il tuo business grazie ai contenuti!
Hai bisogno di maggiori informazioni sul servizio di article marketing? Contattaci per una consulenza gratuita.
Sii il primo a lasciare una recensione.