Questo articolo vuole essere un piccolo approfondimento sul tema di cui abbiamo già parlato precedentemente qui (I social media trend del 2022).
Se hai già letto il pezzo di cui abbiamo inserito il link, o se sei un professionista del settore, allora sai che il video marketing e, più in generale, l’utilizzo dei contenuti video, è fondamentale per avere un approccio corretto alla strategia di digital marketing.
Già il Digital 2021 Global Report, cioè lo studio che annualmente stilano We Are Social e Hootsuite sulla condizione digitale, aveva mostrato i trend del digital e la sua evoluzione, strettamente collegata alla pandemia da Covid-19. Più del 90% degli utenti preferisce guardare un video, meglio se corto, al posto di un contenuto scritto. Questo dato, che per alcuni potrebbe sembrare allarmante, in realtà non fa che sottolineare ancora una volta l’importanza di questo strumento così popolare sul web.

L’importanza del tempo
Tralasciando la particolarità del momento che stiamo attraversando, in cui tutti viviamo in un mondo “rallentato”, il nostro tempo è sempre più limitato. Siamo in continuo movimento e la nostra soglia di attenzione è più bassa. Questo vale tanto per i video, quanto per i contenuti scritti: è necessario saper coinvolgere l’utente e andare dritti al sodo. Il video marketing offre una grande possibilità ai brand, quella di catturare il potenziale cliente e di mantenere la sua presenza su di una pagina più a lungo.
Utilizzare un video per raccontare qualcosa rende più fluido il messaggio, prova a inserire nel tuo blog o nelle pagine di cui ti occupi anche dei piccoli contenuti di questo tipo.
La semplificazione del messaggio
Un altro aspetto molto interessante è la capacità dei video di spingere il consumatore a compiere un’azione successiva. Questo perché le immagini, unite alle musiche e alle parole, risultano essere più convincenti e accattivanti.
Inoltre, è sempre più diffusa l’abitudine di cercare informazioni su di un prodotto che si desidera acquistare. Qual è il modo migliore per capire se quell’oggetto o quel servizio siano davvero di tuo gradimento? Semplice: capire come funzionano e ascoltare i consigli degli altri.
Lode ai motori di ricerca
Non solo gli utenti, anche Google & company amano i contenuti video! Un video ben realizzato, interessante, ottimizzato e molto “cliccato” permette di avanzare nella costante lotta alla posizione del proprio sito web.
Non sei ancora convinto? Male, perché dovresti esserlo già dalle prime righe di questo pezzo. Vediamo se un ultimo suggerimento può aiutarti a prendere la decisione giusta.
Il cliente come punto di partenza e di arrivo
Hai presente la frase “Il cliente ha sempre ragione?” Vale anche in questo caso. Le strategie di marketing sono sempre di più centrate sul potenziale cliente e sulla sua soddisfazione prima, durante e dopo l’acquisto.
Il contenuto video permette di avvicinarsi ancora di più all’utente che, statistiche alla mano, preferisce poter “vedere e ascoltare” e non solo leggere. Tutto ciò che offre un’opportunità per far scaturire delle emozioni è fondamentale per la riuscita di una vendita.
Quello che vedremo più spesso sarà l’utilizzo del video marketing personalizzato. In questo caso, l’utente potrà interagire con il video stesso, prendere delle decisioni e sentirsi parte dell’azione.
Ti abbiamo convinto?
Condividi:
Nessun commento