Gestione blog personale e aziendale

Affidati a esperti content manager per curarere il tuo blog personale o aziendale. Dal piano editoriale alla pubblicazione pensiamo a tutto noi!

Non hai tempo di gestire il tuo blog personale? Vuoi che un copy specializzato scriva per il blog della tua azienda? Desideri essere affiancato da esperti content manager in grado di aumentare traffico e visibilità del tuo blog? Con il servizio di gestione blog offerto da Quality Contents hai la possibilità di migliorare le performance del tuo sito, incrementare le visite e ottenere il massimo in termini di costi / benefici. Un investimento modesto che tuttavia ti può garantire un flusso crescente di potenziali clienti, iscritti alla newsletter, persone che scaricano il tuo ebook o anche semplici lettori. Ma come funziona un servizio di questo genere? E quali sono i prezzi e le modalità di collaborazione? Premesso che è molto difficile rispondere allo stesso modo per tutti i blog, possiamo cercare di fornire una scaletta di attività che spesso e volentieri si ripetono per qualunque tipologia di blog da gestire, al di là del settore e dell’audience di partenza. Ecco la lista di step per un lavoro di qualità:

  • Analisi del blog, ovvero check delle metriche di traffico, delle query, delle pagine più visitate e delle altre metriche importanti su Google Analytics o su Search Console. Una volta condivisi gli accessi possiamo studiare la situazione e cominciare a cercare gli argomenti più adatti per un piano editoriale.
  • Piano editoriale, il fulcro della nostra attività, la base per il successo del tuo blog: definire un piano editoriale efficace dovrebbe essere una priorità. Certamente possiamo lavorare su titoli e keyword fornite dal cliente o dall’agenzia di turno, ma siamo ben felici di collaborare per confrontarci e decidere argomenti e non solo.
  • Scrittura dei post, una volta definiti i punti precedenti non ci resta che iniziare a scrivere seguendo il piano editoriale pattuito. Il ritmo di pubblicazione di post per un blog varia di solito dai 2 articoli agli 8 o anche 16 articoli al mese, ovvero uno ogni due settimane oppure due o anche quattro a settimana. Con una media più alta cominciamo a parlare di portale, più che di blog, e dobbiamo ragionare su tutt’altro tipo di lavoro.
  • Pubblicazione online, l’atto finale del lavoro di gestione di un blog è il caricamento del contenuto online. L’articolo verrà pubblicato corredato di almeno un’immagine di copertina, più eventuali immagini interne all’articolo stesso. Queste immagini, se non vengono predisposte dal cliente, sono acquistate dal nostro team in appositi siti fotografici come Adobe o come 123RF.

L’importanza del Brief e dell’intervista preliminare

Molti clienti ci domandano se è fattibile, da parte nostra, scrivere contenuti su argomenti che non conosciamo. Si tratta in effetti di un problema relativo nella misura in cui vengono raccolte a inizio lavoro le informazioni opportune. Scrivere a scatola chiusa potrebbe comportare una serie di rischi tali da inficiare la gestione del blog e i risultati sperati. Quindi? La soluzione è piuttosto ovvia: bisogna effettuare un brief preliminare, collezionando le informazioni del caso o tramite scambio di email o in videoconferenza, se necessario con intervista a chi fino a quel momento ha gestito il blog. L’intervista, ponendo una serie di domande al referente, ci permette di raccogliere le informazioni utili per inquadrare bene lo scenario e instaurare la migliore gestione possibile, a costi ragionevoli e con le giuste priorità di pubblicazione. Questo tipo di approccio va previsto in maniera tassativa, soprattutto se ci troviamo a gestire un blog che parte da zero.


La gestione del Blog in autonomia o in affiancamento

Le modalità principali di gestione di un blog sono due, la gestione in autonomia, per cui i nostri copywriter si occupano di tutti gli aspetti concordati, e la gestione in affiancamento, nella quale lavoriamo in sinergia con il cliente o con l’agenzia web di riferimento. Vediamo in cosa consistono di preciso le due alternative principali:

  • Gestione di un blog in autonomia → è la gestione “all inclusive”, chiavi in mano, in base alla quale ci occupiamo di ogni aspetto del lavoro, dalla creazione del piano editoriale alla scrittura dei post, dalla pubblicazione nel sito alla condivisione sui social annessi.
  • Gestione di un blog in affiancamento → in questo caso possiamo occuparci di alcune singole fasi del lavoro, a partire dalla produzione dei contenuti (gli articoli del blog) fino all’eventuale ricerca delle immagini. Il cliente ci affianca con i suoi contributi, ad esempio l’inserimento dell’articolo e delle immagini in back office. 

Le due gestioni hanno costi differenti in quanto il lavoro di sola scrittura richiede meno tempo del lavoro completo di gestione del blog. Per questo consigliamo di scriverci senza impegno: solo così possiamo formulare un preventivo gratuito e veritiero, grazie al quale il cliente potrà decidere se optare per la gestione all inclusive o in affiancamento. Da notare come, tra i servizi extra, rientri anche la traduzione dei post in altre lingue.


Vantaggi di una gestione del Blog professionale

Rivolgersi a un’agenzia come la nostra per la gestione professionale del proprio blog assicura vantaggi concreti rispetto alla normale gestione in fai-da-te. Delegare significa innanzitutto risparmiare tempo da dedicare al proprio business, ma anche raggiungere traguardi più ambiziosi, come il posizionamento su Google dei post pubblicati. Articoli di qualità diffusi con frequenza costante offrono inoltre la possibilità di raggiungere il pubblico di lettori e utenti tramite notifiche push o tramite newsletter, attingendo al blog per rifornirsi di contenuti interessanti da condividere online. Non dimentichiamoci inoltre dei social media, in particolare Facebook e LinkedIn, sempre a corto di notizie genuine e originali: un blog può risolvere il problema alla radice con un budget mensile ridotto. Che si tratti di blog aziendale o di blog personale, dunque, la gestione in conto terzi può dare ottimi frutti, in special modo nel medio-lungo termine.


I costi per gestire un Blog e portarlo al successo

Quali sono dunque i costi per gestire un blog e portarlo al successo nel corso degli anni? Molto dipende dal numero di post e dalla tipologia di servizio. Maggiore è la durata della collaborazione e il numero di articoli richiesti ogni mese, più basso sarà il prezzo di un singolo post. Se proviamo a immaginare una collaborazione di 8 articoli al mese, ovvero 2 a settimana, con un’immagine per articolo e senza inserimento in back office o traduzioni, possiamo rimanere su una cifra indicativa di 30-35 euro ad articolo. Se invece scendiamo con i quantitativi e organizziamo una gestione chiavi in mano, e magari aumentiamo anche il numero di parole di un singolo articolo per soddisfare obiettivi SEO, ecco che il prezzo di un post potrebbe raggiungere i 50-60 euro o anche di più. Scopo del preventivo e del confronto iniziale è appunto quello di trovare l’accordo più funzionale per il cliente, nel suo esclusivo interesse, formulando una proposta di pagamento mensile, bimestrale, trimestrale, ecc all’altezza delle aspettative. Contattaci per cominciare subito o compila il form per avere maggiori informazioni sulla gestione del tuo blog.

Serve aiuto?

Sei interessato a conoscere di più sul nostro servizio di gestione blog? Contattaci senza impegno

Numero verde

800397567

Email

info@qualitycontents.com

{{ reviewsOverall }} / 5 Utenti (0 voti)
Rating
Dicono di noi.. Lascia la tua valutazione
Ordina per:

Sii il primo a lasciare una recensione.

Verificato
{{{ review.rating_title }}}
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

Di Più
{{ pageNumber+1 }}
Lascia la tua valutazione