Gestione pagina Facebook

Parte integrante della brand identity, la pagina facebook è lo strumento perfetto per comunicare e raggiungere milioni di utenti. Offri contenuti accattivanti e virali con un team di professionisti social media manager sempre a tua disposizione

Per un’attività grande o piccola, la gestione della pagina Facebook dovrebbe rispettare determinati standard di qualità. Grafica di intestazione curata, aggiornamenti frequenti, immagini ad alta definizione, collegamento con altri social e con il sito, tab per iscriversi alla newsletter, eventuale shop integrato… sono solo alcune delle caratteristiche di un profilo Facebook aziendale moderno e accattivante. Lavorare bene in questo senso significa avere la possibilità di interagire con il pubblico, segnalare promozioni, ricevere feedback e dimostrare l’interesse e la disponibilità nei confronti dei potenziali clienti. Una delle cose che più vengono controllate da questi ultimi è infatti la pagina Facebook. È qui che la gente viene a sbirciare, o prima o dopo avere scoperto il sito web o il negozio online ufficiale. Basti pensare alle recensioni che gli utenti possono registrare proprio qui su Facebook, un elemento fondamentale per aumentare la credibilità del brand. E se la pagina non è aggiornata o, peggio ancora, non esiste? Allora è chiaro che le chance di successo si riducono drasticamente. Perché rischiare?

E perché dare alla concorrenza la possibilità di emergere e rubarci clienti preziosi? Il danno maggiore di non presidiare Facebook è infatti proprio quello di lasciare che altri siano attivi al posto nostro. Aziende, negozi, progetti creativi e artistici… i clienti, abituati a frequentare Facebook, saranno molto più propensi a scegliere chi su Facebook è già presente, rispetto a un brand appena nato o del tutto assente. In altre parole, se un cliente deve decidere a chi dare i propri soldi, prediligerà i brand che hanno una propria community su Facebook, a discapito di chi, magari altrettanto specializzato e autorevole, non gode della stessa fanbase. Per questo è importantissimo lavorare sui social media e sulla creazione di un’audience affezionata: non si tratta di una spesa, ma di un investimento destinato a ripagarsi nel tempo.


Come funziona la gestione della pagina Facebook aziendale

Molti clienti immaginano la gestione della pagina Facebook come qualcosa di fumoso, indefinito, a volte persino controproducente. Quante ore passerete online? Come farete a decidere cosa postare? Chi mi garantisce che non danneggerete la mia immagine? Domande frutto della naturale diffidenza di chi non è nel settore e non capisce che dietro la figura del social media manager c’è un professionista motivato e competente, che ha frequentato corsi di formazione e che mette in campo la sua esperienza con l’obiettivo di migliorare la visibilità, l’engagement e l’impatto della pagina Facebook, nell’esclusivo interesse del committente. Come ripetiamo sempre: se noi facciamo un buon lavoro i primi mesi è tanto di guadagnato sia per il cliente sia per noi, perché siamo sicuri che il piano verrà rinnovato a tempo indeterminato. Va da sé che di volta in volta viene stipulato un contratto con le condizioni della collaborazione scritte nero su bianco: niente viene improvvisato o lasciato al caso. Succede con chi si autodichiara social media manager, ma non con noi.


I pacchetti per la gestione della pagina Facebook

Abbiamo vari pacchetti per la gestione della pagina Facebook, dal più semplice al più completo, con fasce di prezzo differenti a seconda dell’impegno e della mole di lavoro. Ogni pacchetto può essere personalizzato a piacere con servizi extracome la risposta ai commenti o la gestione di una campagna di advertising, così da garantire un servizio su misura, formulato sulla base delle reali esigenze di ciascuno. Non ci basta mantenere il profilo attivo: quello a cui puntiamo è un reale coinvolgimento della fanbase, finalizzato all’aumento dei like, dei contatti e delle conversioni. Dal pacchetto più semplice ed economico a quello più strutturato e dispendioso, offriamo massima flessibilità per accontentare le esigenze di ciascuno, nel rispetto del budget e degli obiettivi prefissati. A questo proposito la fase di analisi iniziale è indispensabile per pianificare il lavoro e ottimizzare gli sforzi.

Senza l’intervista preliminare, senza la creazione di un archivio fotografico e senza l’aggiornamento del profilo Facebook, è impossibile sperare di ottenere un risultato soddisfacente. Ecco perché siamo molto severi all’inizio della collaborazione: non ci piace illudere il cliente con vanity metrics e promesse di post virali. La pianificazione gioca un ruolo essenziale e occupa tre quarti del nostro tempo: se non viene curata con attenzione, questa fase rischia di passare in secondo piano, lasciando il cliente in balia degli eventi, con ripercussioni a volte più negative che positive. Facebook è uno strumento potentissimo, ma proprio per questo motivo può rivelarsi pericoloso se usato nella maniera sbagliata. Occhio dunque alle proposte di gestione social media in circolazione: spesso si tratta di specchietti per le allodole!


Milioni di fan ti aspettano: raggiungili con L’advertising

Ignorare Facebook nella propria strategia di marketing è ormai fuori discussione. Il re dei social media vanta un pubblico sterminato, superiore a quello di qualsiasi altra piattaforma online occidentale. Essere presenti su Facebook vuol dire accedere a un pubblico trasversale, formato da ragazzi e ragazze, coppie e famiglie, italiani e stranieri… ma come distinguersi da una concorrenza sempre più agguerrita? E quali strumenti usare per ottenere più like e interazioni? La risposta è una sola: pubblicità. Volenti o nolenti, Facebook è diventato a tutti gli effetti un paid media, e cioè un mezzo di comunicazione a pagamento. Per avere successo e raggiungere i propri obiettivi di business occorre investire in una campagna advertising di lungo termine, con un budget mensile e una pubblicazione di aggiornamenti in target.

A differenza di Twitter, Instagram e altri social network, Facebook richiede per forza di cose un minimo di investimento iniziale per avere senso. Questo perché la distinzione fra pagine personali e pagine aziendali, al contrario di quanto accade altrove, è netta: se con le prime si possono seguire altri profili, con le seconde si possono solo aggiungere like a nome della propria pagina. Risultato? Allargare la fan base, soprattutto all’inizio, è molto, molto difficile, a meno di prevedere un certo budget per gli annunci sponsorizzati. Attraverso il sistema dell’advertising, Facebook offre la possibilità di apparire 24 ore su 24 con post promozionali, novità e aggiornamenti, coinvolgendo un pubblico in target selezionato sulla base di parametri quali l’età, la provenienza geografica, gli interessi e così via.


Contattaci per un preventivo gratuito e senza impegno

Il successo di una campagna di advertising e gestione del profilo Facebook dipende da molti fattori. Il costo per ogni singolo clic dovrà essere contenuto, così da garantire il maggior numero di like (o interazioni) a fronte di una spesa minima. I risultati andranno inoltre monitorati, in modo da adeguare la campagna al riscontro ottenuto. Attenzione anche alla normale attività di aggiornamento della pagina, importante per creare il giusto livello di engagement con i nuovi fan. Grazie all’esperienza maturata sul campo, noi di Qulity Content siamo in grado di pianificare e gestire la tua campagna di crescita su Facebook, a prezzi competitivi e in totale autonomia. Inviaci la tua richiesta e scopri come possiamo aiutarti.

Serve aiuto?

Hai bisogno di maggiori informazioni sul servizio di gestione pagina facebook? Contattaci per una consulenza gratuita.

Numero verde

800397567

Email

info@qualitycontents.com

{{ reviewsOverall }} / 5 Utenti (0 voti)
Rating
Dicono di noi.. Lascia la tua valutazione
Ordina per:

Sii il primo a lasciare una recensione.

Verificato
{{{ review.rating_title }}}
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

Di Più
{{ pageNumber+1 }}
Lascia la tua valutazione