Gestione pagine Instagram

Usato da tutti, Instagram è il social network ideale per promuovere i tuoi prodotti o servizi. Offri agli utenti contenuti originali, accattivanti e virali con l’aiuto di social media manager professionisti

Gestire una pagina Instagram ti preoccupa? Non sai da dove cominciare, o hai già cominciato ma senza troppo successo? Vuoi aumentare i tuoi follower senza comprarli e rischiare di essere penalizzato agli occhi del tuo pubblico reale? Ci sono molte criticità nell’utilizzo di Instagram, un social media con tantissimi punti di forza, ma anche con tante insidie e pericoli. Gestire un profilo personale o una pagina aziendale su Instagram è una sfida stimolante e al tempo stesso difficile. Al giorno d’oggi è diventato anzi un lavoro, da affidare a professionisti capaci di utilizzare i giusti strumenti anche dal punto di vista dell’advertising. Instagram è infatti evoluto nel tempo in un paid media, e cioè in un social media che richiede investimenti di un certo peso per esprimere al massimo le sue potenzialità. Tanti pensano che sia sufficiente postare un paio di volte a settimana per ottenere like, commenti e nuovi fan. Purtroppo non è così, soprattutto per i profili appena nati. Come fare quindi per avviare una gestione vincente (e senza trucchi) nel breve e nel lungo termine?

Innanzitutto bisogna avere una strategia chiara. Non possiamo immaginare di pubblicare notizie a casaccio, o fotografare quello che capita. Dobbiamo sapere con certezza qual è il target da colpire, quali sono i canali da cui reperire notizie e informazioni, come dobbiamo comunicare i valori del brand, e tanti altri dettagli che dettagli non sono. Questa strategia nasce solo e soltanto dal confronto con il cliente, o con l’agenzia che fa da intermediario a quest’ultimo. Parlando insieme all’imprenditore o al referente, capiremo con precisione quali sono i punti di forza su cui fare leva, e i contenuti da cui attingere per generare interesse ed engagement reale. Un’intervista preliminare dettagliata, o un incontro di persona, risolve il più delle volte questa esigenza importantissima.


Come avviene in concreto la gestione di Instagram

Per gestire Instagram abbiamo bisogno di pianificare un piano editoriale (Ped), decidendo già quali saranno le immagini e i contenuti da inserire giorno per giorno o settimana per settimana. Nella maggior parte dei casi, un piano di questo tipo viene rispettato all’80%-90% nella sua interezza: le eccezioni sono dovute a cambi di programmi e novità impreviste, che necessitano di essere condivise a stretto giro, talvolta perfino in tempo reale. Se ad esempio abbiamo definito un piano editoriale per un negozio di abbigliamento, ecco che all’arrivo di una nuova linea di t-shirt possiamo integrare uno o due post, rispettando così la freschezza della news. La stessa gestione del profilo Instagram, che sia personale o business, può avvenire di concerto con il proprietario del profilo: è proprio da questo genere di sinergie che nascono le collaborazioni migliori.

Il proprietario del profilo (9 volte su 10 proprietario anche dello smartphone con il quale il profilo è stato aperto ed è connesso) ha infatti la possibilità di agire in prima persona e in presa diretta. Se accade un evento o un fatto significativo, il proprietario dell’account può registrare un video o iniziare una diretta, azioni queste che per i nostri social media manager non sono possibili, se non di persona sul posto (ad esempio quando dobbiamo fornire il nostro contributo durante un festival o una fiera). Solitamente, quindi, il nostro team si occupa della parte creativa stabilita in anticipo con il cliente, mentre il cliente aggiunge i suoi aggiornamenti quando si presenta l’occasione per farlo. Se questi aggiornamenti richiedono elaborazioni tecniche (il montaggio di un video da pubblicare o l’aggiunta di testi alle immagini) sarà sufficiente inviare ai nostri esperti il materiale per la post-produzione.


La parte di advertising Instagram: il Pay Per Click

Come scritto all’inizio, è quasi impossibile immaginare un profilo Instagram destinato a una rapida crescita senza l’aiuto della pubblicità. Succede nel caso di band musicali emergenti, o start up che salgono alla ribalta della cronaca, o politici che vincono elezioni regionali, ecc… in tutti gli altri casi, il profilo o la pagina hanno bisogno di una contestuale campagna Pay per Click per decollare. La campagna viene gestita tramite il sistema di advertising Instagram, con la possibilità di collegare il tutto all’account Facebook, incrementando così le chance di successo della campagna. E qui si apre un capitolo da non sottovalutare: qual è la situazione della pagina Facebook? Ne esiste una? Perché molte volte si finisce per concentrarsi solo su Instagram, tralasciando la cura del profilo Facebook collegato. Le domande da porsi in fase di analisi riguardano quindi anche la suddivisione del lavoro e del budget per un social e per l’altro

Vogliamo puntare tutto su Instagram, arrivando addirittura a eliminare la pagina Facebook per non disperdere le energie? O è meglio tentare di portare avanti in egual modo i due profili? O ancora: vogliamo dividere l’investimento in minima parte su Facebook (perché già ben avviato) e in misura maggiore su Instagram? Il nostro contributo su Instagram funzionerà nella misura in cui sapremo rispondere insieme a queste domande, non per forza subito ma nel momento opportuno. I nostri esperti social media manager sono a tua disposizione per valutare come agire fin dalla prima settimana di gestione, concentrando le risorse verso un obiettivo alla nostra portata, senza bruciare le tappe e senza rischiare di bruciare anche il budget. Ma veniamo a un altro punto molte volte ignorato da chi gestisce un profilo Instagram in conto terzi: la landing page.


Landing Page: La soluzione per dare gas al tuo business

È vero e sacrosanto: su Instagram contano gli hashtag, le fotografie, il timing di pubblicazione, il copywriting dei testi. Non tutti però hanno ben presente che il profilo, in un modo o nell’altro, deve essere funzionale alle vendite di un servizio o di un prodotto. Come fare quindi  a raggiungere questo dal momento che Instagram non permette nemmeno di inserire link nei post? Semplice: utilizzando la classica landing page, o pagina di atterraggio. Questa sarà il punto di arrivo del pubblico, e verrà segnalata nella bio del profilo. Un escamotage tanto banale quanto risolutivo per evitare di rimettere mano all’intero sito (o crearlo da zero) e disperdere il proprio target. Le persone che approdano a una pagina completa, accattivante e moderna, con più contenuti da visualizzare, saranno molto più persuase nel compiere un’azione (scaricare un ebook, prenotare una consulenza, e così via). La landing page quindi non è quasi mai un optional, ma uno strumento in più per fare la differenza.


Affidati ai nostri esperti e conquista il tuo pubblico

I nostri esperti sono pronti per organizzare la gestione del tuo profilo Instagram con metodo e continuità. Abbiamo dalla nostra l’esperienza decennale nel settore digital, e la capacità di creare post spettacolari non solo lato visual, ma anche dal punto di vista del contenuto scritto. Questo grazie a un team di copywriter qualificati, in grado di studiare il tone of voice e la comunicazione giusta per una gestione a regola d’arte. Non sprecare tempo con bot e programmi di gestione automatici: grazie ai nostri pacchetti su misura potrai ampliare il pubblico, ottenere un riscontro maggiore e centrare i tuoi obiettivi di business o di lavoro a costi contenuti. Quality Contents è sinonimo di qualità e sicurezza nella gestione dei principali social media del momento: compila il form senza impegno e ricevi in poche ore un preventivo gratuito direttamente via email. 

Serve aiuto?

Hai bisogno di maggiori informazioni sul servizio di gestione pagine Instagram? Contattaci per una consulenza gratuita.

Numero verde

800397567

Email

info@qualitycontents.com

{{ reviewsOverall }} / 5 Utenti (0 voti)
Rating
Dicono di noi.. Lascia la tua valutazione
Ordina per:

Sii il primo a lasciare una recensione.

Verificato
{{{ review.rating_title }}}
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

Di Più
{{ pageNumber+1 }}
Lascia la tua valutazione