Come scrivere una notizia online


5 consigli pratici per redigere un articolo giornalistico professionale

Sono lontani i tempi in cui l’informazione si faceva solo dentro le redazioni dei giornali. Con l’avvento di internet, infatti, si è affermato il giornalismo in tempo reale, con i siti in continuo aggiornamento e le agenzie che rilasciano notizie ogni secondo. Una trasformazione legata soprattutto alla necessità crescente da parte della società di potersi informare velocemente, leggendo notizie attendibili e date da professionisti attenti e capaci.

Le notizie sul web, proprio come ogni altro contenuto online, rispondono a un bisogno dell’utente: quello di potersi aggiornare sui fatti del mondo nel miglior modo possibile. Ecco perché è importante sapere come scrivere una notizia online, che risponda a determinati criteri e che riporti un’informazione di qualità.

5 semplici regole per pubblicare un buon articolo giornalistico

La fretta, la concorrenza sul web e la grande mole di news online hanno dato ampio spazio a una forma di notizia veloce e tempestiva, che deve essere sempre verificata e oggettiva, rilevante e interessante. Per creare un testo giornalistico professionale, che presenti queste caratteristiche, può essere utile seguire alcuni dei consigli pratici, riportati di seguito.


Stabilire la notiziabilità dell’evento

Di fronte a una possibile notizia, il primo passo da compiere è chiedersi se l’informazione ricevuta sia davvero interessante e se possa attirare interesse da parte di un determinato pubblico. Anche il tempismo, in questo caso, gioca un ruolo importante: la potenziale notizia è stata già coperta da altre testate giornalistiche? Presenta dettagli nuovi, di cui non si è ancora parlato?


Verificare le fonti

La verifica delle fonti è sicuramente uno degli aspetti fondamentali dell’attività giornalistica, sia online che offline. Ogni buon giornalista sa quanto sia importante essere il più vicino possibile alla fonte primaria della notizia, che in una news online può essere citata, magari tramite un link. Dare notizie verificate aiuta la testata giornalistica a crearsi una buona reputazione online ed a fidelizzare sempre più lettori in cerca di informazioni attendibili e sicure.


Creare un titolo efficace

Il titolo di un articolo gioca un ruolo essenziale, poiché deve fornire la giusta dose di informazioni per incuriosire il lettore e far sì che continui nella lettura dell’articolo. In ambito giornalistico si distingue tra titoli caldi e titoli freddi. I primi sono più emotivi, adatti, ad esempio, per una breaking news. I secondi sono informativi e più diretti, utilizzati generalmente per le notizie di cronaca ordinaria.


Rispettare la struttura classica dell’articolo giornalistico

Il giornalismo anglosassone fornisce una serie di indicazioni su come scrivere una notizia online e offline. Una di queste è la suddivisione convenzionale del testo giornalistico in tre parti:

  • attacco;
  • sviluppo;
  • conclusione.

L’attacco, detto anche lead, è l’introduzione alla notizia. Si tratta del primo paragrafo dell’articolo giornalistico, dove viene riassunta l’informazione ed evidenziata la rilevanza dell’argomento trattato. Nell’attacco si segue generalmente la regola delle 5W, cioè si risponde alle seguenti domande: Who? (chi?), What? (che cosa?), Where? (dove?), When? (quando?), Why? (perché?).

Nella parte centrale dell’articolo giornalistico si ha lo sviluppo del tema. È qui che avviene la trattazione vera e propria dell’argomento e il lettore viene messo a conoscenza di tutti gli antefatti ad esso relativi.

La conclusione, invece, può essere una sintesi finale o contenere le riflessioni di chi scrive.


Essere tempestivi

Nel riportare una notizia dell’ultim’ora è importantissimo essere tempestivi e cercare di arrivare al pubblico di lettori prima di tutti gli altri concorrenti. In questi casi, la lunghezza dell’articolo non è importante: vanno benissimo anche testi con meno di 300 parole, purché riportino novità che altri siti non hanno ancora pubblicato. Una buona abitudine è, ove possibile, quella di riportare citazioni e virgolettati. Successivamente, è possibile lavorare sugli approfondimenti e scrivere articoli più lunghi e ricchi di dettagli.

Vuoi maggiori informazioni su come scrivere una notizia online? Stai cercando una redazione di giornalisti esperti e reperibili H24 per la tua testata giornalistica? Contattaci ora per un preventivo gratuito e senza impegno.

Condividi:

administrator

Bio Info

Nessun commento

Leggi anche