Ho aperto un blog… e adesso?


Aprire un blog è un’idea ancora vincente? Scopriamolo insieme in questo breve articolo.

Dopo mesi, forse anni, di dubbi e incertezze, ti sei fatto coraggio e hai aperto il tuo primo blog. Nonostante i commenti di chi “È solo una perdita di tempo!”, “Ma ti pagano per farlo?” E “Tanto i blog sono morti!”, hai scelto di seguire un tuo piccolo sogno e adesso sei lì davanti, con le pagine da riempire di contenuti, idee e immagini. In questo momento, molto probabilmente, non sei per niente convinto della tua scelta e non riesci a scrivere nulla.

Prima di tutto: non preoccuparti. Tutto questo è normalissimo. Fino a quando il tuo blog è offline non hai nulla da perdere.

La vera domanda oggi è: ha ancora un senso avere un blog?


Step by step, il segreto è non avere fretta!

Come dice sempre la mia saggia nonna “La fretta è una cattiva consigliera”. Per riuscire a creare un blog efficace e seguito, è indispensabile avere le idee molto chiare.

Prima di cercare un nome (parte difficilissima!), pensa al perché. Perché vuoi aprire un blog tutto tuo?

Dopo averlo capito, ecco i punti su cui focalizzarti:

  • Scegli il target a cui rivolgerti
  • Stabilisci un argomento e concentrati su quello
  • Se non puoi affidarti a un programmatore, prova a guardare dei tutorial su YouTube

A questo proposito, voglio spendere due parole: personalmente, preferisco affidare i lavori a chi di competenza. So, però, che i prezzi di mercato non sono accessibili proprio a tutti. Se non disponi di risorse sufficienti o preferisci fare da te, cerca un corso online, guarda dei video tutorial, ma non avventarti a costruire un blog partendo da zero.

Dopo avere impostato la struttura e le pagine principali, inizia a preparare un piano editoriale, segnando giorno per giorno i contenuti che pubblicherai. Ora, è tempo di farsi coraggio e di scrivere il primo pezzo, che dovrà poi essere ottimizzato in chiave SEO. Non preoccuparti se, all’inizio, avrai poche visite. Dovrai mettere in conto di investire una piccola somma iniziale per farti conoscere.


Un blog vincente è un blog differente

Nei primi anni del 2000 il blogging iniziava la sua strada e, qualche anno più tardi è letteralmente esploso. Ti ricordi, per esempio, il successo di “The Blond Salad”? Il blog che diede la (prima) notorietà a Chiara Ferragni. Ecco, quelli furono anni d’oro.

Oggi, WordPress rilascia più di 70 milioni di contenuti al mese, per cui è facile intuire come sia difficoltoso emergere. Ma non impossibile.

La chiave sta nella capacità di sapersi differenziare dalla concorrenza. Trova qualcosa che ti renda unico, interessante e buttati nella mischia. Ricordati, però, che per riuscire laddove gli altri falliscono dovrai impegnarti e dedicare molte ore alla cura del tuo blog. Solo conoscendo le reali motivazioni che ti spingono a fare questa scelta potrai diventare un blogger di successo. Poniti degli obiettivi e cerca di raggiungerli nel tempo che ti sei prefissato.


Conclusioni

Arrivati alla fine di questo articolo, so che avrai ancora mille dubbi e perplessità. La prima domanda a cui devi dare una risposta sincera è: lo voglio davvero fare? Se la risposta è sì, sei già a buon punto. Lasciati guidare dalla passione, ma considera anche tutti i fattori di rischio. Se non hai le competenze adeguate affidati a un esperto, soprattutto per la prima fase di creazione del blog. Punta su un argomento specifico e crea una ragione valida per far sì che le persone ti seguano per i contenuti che pubblichi.

Con pazienza e costanza, arriveranno anche i guadagni. Ma di questo parleremo un’altra volta.

Condividi:

Luca


Nessun commento

Leggi anche