Apri il tuo business a nuovi mercati con traduttori madrelingua
Ci sono molte cose che si possono fare per promuovere un sito web. Una di queste è tradurlo in altre lingue per farsi comprendere meglio dal pubblico di clienti stranieri. La nostra web agency lo sa, ecco perché tra i servizi di copywriting offre la traduzione professionale di siti web nelle principali lingue del mondo. Inglese, francese, spagnolo, tedesco, portoghese, ma anche russo, bulgaro, rumeno, cinese, giapponese… decine di lingue per promuovere il tuo brand a ogni latitudine e aumentare il numero di potenziali clienti con un piccolo investimento destinato a durare negli anni. Pianificare con noi la traduzione del tuo sito web vuol dire mettere in conto un’azione proficua di marketing finalizzata all’aumento delle visite e dei contatti grazie a pagine tradotte e ottimizzate per i motori di ricerca. Ma quali caratteristiche deve avere una traduzione di qualità? In che modo si può essere efficaci senza sprecare soldi e senza stress?
Tutto, come sempre, parte dall’analisi dello scenario di partenza. Tradurre un sito che ospita contenuti obsoleti o di basso profilo, ad esempio, non ha alcun senso. In questi casi è opportuno rivedere le informazioni in possesso, e quindi riscrivere i testi aggiornando il contenuto. Qualora ci fossero le condizioni per procedere in tale direzione, è consigliabile programmare un’intervista preliminare, utile a fare chiarezza sui vari aspetti del brand in relazione a storia, servizi proposti, progetti in corso, target, area operativi e quant’altro. Con le informazioni raccolta sarà possibile affrontare con maggiore efficacia l’aggiornamento dei contenuti e la successiva traduzione, senza correre il rischio di tradurre informazioni inesatte. Questo punto va quindi capito e valutato subito, onde evitare di spendere tempo e risorse per poi ricominciare daccapo con la fase di copywriting. La traduzione dovrà poi svolgersi sulla base delle priorità concordate, vediamo in che senso e come muoversi.
Tradurre un sito, un ecommerce o un blog vuol dire tante cose. Al di là delle logiche SEO e della qualità del contenuto di partenza, dobbiamo tenere sotto controllo il budget e capire come portare a termine la mole di lavoro. Tradurre tutto e subito potrebbe non essere una buona idea: in un sito con blog annesso, ad esempio, avrà più senso focalizzarsi sulle pagine istituzionali, e solo in un secondo momento passare alla traduzione dei post. In altri casi si potrebbe pensare di tradurre solo le pagine statiche, tralasciando le news, ad esempio perché troppo legate al contesto nazionale di riferimento. Se poi andiamo a esaminare il caso degli ecommerce, accade che la priorità vada alla traduzione delle descrizioni associate ai prodotti più venduti, mentre i prodotti marginali verranno tradotti in seguito. Di volta in volta insomma bisogna stilare un piano di lavoro, evidenziando i contenuti più urgenti e quelli di minor peso.
Il proprio business va curato come una pianta. Gli utenti capiscono subito se è trascurato o seguito con attenzione e prendono le loro decisioni di conseguenza. Leggere testi tradotti nella lingua target rappresenta un ottimo biglietto da visita per aumentare la fiducia e la credibilità in un mercato internazionale come quello attuale. Non solo: avere testi tradotti in modo corretto e ottimizzati per le versioni estere del motore di ricerca Google significa acquisire maggiori chance di essere trovati in corrispondenza delle parole chiave di interesse. In questo caso si parla di traduzioni SEO friendly, ovvero di traduzioni che nascondono una o più parole chiave longtail (a coda lunga) in target con le ricerche e i desiderata del pubblico.
Un lavoro che può essere condotto nel modo più celere grazie a traduzioni effettuate direttamente nella lingua di destinazione, ma che vale anche per traduzioni a partire da contenuti esistenti. Questi ultimi andranno rimaneggiati e, nella traduzione, arricchiti delle rispettive parole chiave più indicate. È necessario dunque rimarcare l’importanza di una strategia di traduzione che tenga in considerazione i fattori SEO, il valore della comunicazione e gli altri aspetti alla base del successo di un sito web, di un blog o di un ecommerce. Tradurre a scatola chiusa lascia sempre il tempo che trova e porta, il più delle volte, a risultati non del tutto soddisfacenti. Rivolgersi ai nostri esperti è il modo migliore per capire la qualità del materiale a disposizione e organizzare il lavoro senza focalizzarsi sulla mera tradizione dei contenuti in quanto tale.
Qualunque tipologia di contenuto può essere oggetto di una traduzione in inglese, tedesco, francese, portoghese, russo, ecc… Tipicamente vengono tradotte le pagine istituzionali del sito, ma capita anche di tradurre descrizioni di ecommerce, post di un blog, ebook e perfino sottotitoli di un video. Caso per caso, il nostro team esamina la lunghezza dei contenuti e la quantità del materiale da tradurre, cercando di fornire un preventivo vantaggioso nell’esclusivo interesse del cliente. La traduzione può limitarsi inoltre a una sorta di editing di traduzioni già effettuate da altri (ad esempio una risorsa interna all’azienda, se non il professionista stesso che ci commissiona il lavoro), oppure può configurarsi come un’operazione più complessa e approfondita, ad esempio se parliamo di traduzioni tecniche in ambito cosmetico, farmaceutico, legale, finanziario e così via. D’accordo con il cliente, sapremo individuare la risorsa madrelingua più adatta all’incarico, supervisionando il lavoro con l’aiuto del nostro team.
Grazie a una rete collaudata di copywriter e traduttori madrelingua freelance in parte interni al nostro team in parte localizzati nei paesi esteri europei e non, siamo in grado di seguirti passo passo nel lavoro di traduzione, editing e pubblicazione dei testi per il tuo sito web o per il tuo progetto digitale, sia esso un libro, una piattaforma o un magazine. Il nostro è un servizio puntuale e veloce, svolto all’insegna della professionalità e della trasparenza, con l’obiettivo di garantirti il massimo in termini di visibilità online e qualità del risultato. Se pensi che la traduzione sia il tuo prossimo investimento, noi di Quality Content possiamo accontentarti con un servizio a regola d’arte. Perché rimandar? Affidati ai nostri esperti e pianifica la strategia di traduzione più efficace per migliorare il tuo business e distinguerti dalla concorrenza. Compila il form di contatto per ricevere un preventivo gratuito e senza impegno.
Hai bisogno di maggiori informazioni sul servizio di traduzione? Contattaci per una consulenza gratuita.
Sii il primo a lasciare una recensione.