GIF: cosa sono e perché aggiungerle ai video?


Che cosa sono le GIF e perché iniziare a inserirle nei propri contenuti multimediali, attraendo un numero sempre maggiore di utenti

Whatsapp, Instagram, Facebook: ogni luogo virtuale è quello giusto per inviare una GIF, a qualsiasi ora del giorno e della notte. Esilaranti, a volte irriverenti, le GIF sono ormai entrate nel nostro “comunicare quotidiano”. Una tendenza che circola sui nostri smartphone, tablet e pc da ormai qualche anno, ma che continua a divertire e appassionare milioni di utenti in tutto il mondo. Basti pensare, per esempio, che la GIF più popolare ha superato 419 milioni di visualizzazioni già nel 2019.  A metà tra una foto e un video, le immagini animate possono essere preziose per attrarre un pubblico sempre più ampio. Cerchiamo di capire insieme il perché.


Il significato di GIF

L’acronimo GIF sta a significare “Graphics Interchange Format”, cioè un formato per immagini di tipo digitale bitmap, che garantisce la visione di massimo 256 colori. Tutte le immagini animate che ci scambiamo continuamente online sono delle sequenze di fotogrammi GIF, della durata di pochi secondi soltanto. Tra i siti web dove poter trovare il maggior numero di GIF possibili troviamo giphy.com, quasi un universo parallelo. Provare per credere! Piccola curiosità: GIF si pronuncia esattamente così come lo stai leggendo adesso, nella pronuncia italiana. Bandito il “ghif”!


Come inserire le GIF nei contenuti digitali

Strumento molto utile per interagire con gli utenti, le GIF possono essere aggiunte in modo davvero semplice ai propri post di blog, a video e ai Flip Book.  Addizionare una GIF a un video vuol dire saper parlare al nuovo pubblico della rete, dare loro qualcosa che conoscono bene e con cui sanno confrontarsi. Allo stesso tempo, l’immagine in movimento può essere un ottimo metodo per superare una difficoltà o un problema all’interno di un contenuto multimediale, come una sorta di “tappa buchi” d’effetto. Per aggiungere una GIF a un video non dovrai fare altro che utilizzare un programma tra i tantissimi presenti sul web e inserire la GIF che più ti piace alla timeline di editing, regolando le dimensioni. Se, tra tutte le GIF disponibili, non è possibile trovarne una di proprio gradimento, allora siti come GIPHY permettono di creare delle immagini personalizzate, grazie allo strumento “GIF Maker”.

Il web offre davvero tantissime opportunità e una quantità stratosferica di GIF da poter utilizzare, ma se ti senti particolarmente creativo o ispirato puoi senza ombra di dubbio metterti all’opera e crearne di originalissime.


Conclusioni

Il mondo della comunicazione digitale è in continua evoluzione. Per rimanere al passo con i tempi è necessario conoscere tutte le tendenze popolari sul web, che possono attirare nuovi utenti e nuovi clienti per il proprio business. Le GIF sono un modo originale, creativo e divertente per connettersi con i giovanissimi, ma non solo. Imparare a utilizzarle per aggiungere ai propri video un pizzico di estro è un ottimo metodo per mettersi in gioco e modernizzare i propri contenuti.

Sei pronto per iniziare a creare le tue prime GIF?

Condividi:


Nessun commento

Leggi anche