Come creare contenuti di qualità per il web


10 consigli per un SEO Copywriting efficace

I contenuti sono il cuore di ogni campagna di marketing di successo. Creare testi di qualità per il web è uno dei mezzi più efficaci per fidelizzare nuovi utenti, aumentare le visite sul proprio sito e, di conseguenza, implementare i guadagni sulla vendita di servizi o prodotti.

Ad aiutare nella redazione di uno scritto online vi è il SEO Copywriting, cioè uno strumento valido ed efficace che ingloba tutte le tecniche e le direttive per una corretta scrittura sul web.

Cosa si intende per contenuti di qualità

Prima di scoprire come creare testi di valore per il web, è bene capire cosa si intenda per contenuti di qualità. Un contenuto può essere ritenuto valido ai fini del web marketing se rispecchia tre caratteristiche fondamentali: la pertinenza, l’originalità e l’utilità.

Un buon contenuto è, infatti, pertinente agli interessi della nicchia a cui si rivolge. È originale rispetto alla grande quantità di contenuti già presenti sul web su un determinato argomento. È utile ai lettori, cioè risponde a un loro specifico bisogno di informarsi su un tema, su un prodotto o su un servizio.

10 Consigli per scrivere un buon testo online

Per creare dei testi pertinenti, originali e utili, per un sito aziendale, per un blog personale o per un e-commerce, è utile seguire alcuni semplici consigli:

Identificare il destinatario del messaggio

Prima di iniziare a scrivere è importante domandarsi chi è il destinatario del messaggio. È fondamentale, in questa fase, identificare il pubblico a cui ci si vuole rivolgere. Un argomento potrebbe interessare, ad esempio, una determinata fascia di età o una specifica categoria professionale.


Chiedersi di cosa si vuole scrivere

Avere ben chiaro l’argomento di cui si vuole scrivere consente di fornire informazioni utili ed interessanti al lettore. Diversamente, si rischia di dilungarsi troppo e di andare fuori tema, annoiando e distraendo l’utente.


Creare un titolo semplice e conciso

Una buona impostazione del titolo è un altro fattore determinante per la creazione di un testo di valore per un sito o per un blog. Il titolo deve essere semplice, corto e conciso, ma in grado di contenere tutte le informazioni che il lettore si aspetta di leggere nell’articolo. Un buon titolo è, inoltre, intrigante e in grado di suscitare curiosità.


Organizzare al meglio il testo

Creare contenuti di qualità per il web vuol dire anche organizzare il testo dal punto di vista formale. Una buona suddivisione in paragrafi e/o elenchi, ad esempio, rende più piacevole la lettura, poiché aiuta l’occhio a visualizzare le informazioni in modo chiaro e ordinato. Per aumentare la gradevolezza grafica di un testo è possibile, inoltre, lasciare degli spazi bianchi, ad esempio tra un paragrafo e l’altro.


Scegliere caratteri di scrittura semplici

Per facilitare gli utenti nella lettura di un testo potrebbe essere utile utilizzare caratteri di scrittura semplici e lineari come il Time New Roman, l’Arial o il Verdana. Il colore nero su uno sfondo bianco non stanca l’occhio umano e fa sì che l’utente non abbandoni subito la pagina.


Evidenziare concetti e parole

Per evidenziare una parola, una frase o un concetto, è utile servirsi del grassetto o di altri colori. Meglio evitare il corsivo, il sottolineato o le lettere maiuscole.


Scrivere in maniera sintetica ed essenziale

Gli scritti sul web devono essere sintetici, concisi ed essenziali. Devono saper trattare di un argomento specifico senza troppi giri di parole. Bisogna avere sempre a mente che i contenuti devono rispondere a uno specifico bisogno dell’utente, che cerca informazioni valide da apprendere nel minor tempo possibile.


Sottolineare i collegamenti ipertestuali

I link presenti all’interno di uno scritto online sono solitamente sottolineati. Ogni collegamento ipertestuale va, inoltre, designato con un nome o con un titolo appropriato ed eventualmente affiancato da parentesi che contengono indicazioni sulla tipologia del file.


Inserire le keyword

Un contenuto di qualità è ottimizzato attraverso l’utilizzo di specifiche keyword. Le parole chiave permettono di inserire il testo nelle logiche della SEO (Search Engine Optimization) e aiutano il sito o il blog a posizionarsi al meglio sui motori di ricerca.


Rileggere prima della pubblicazione

Ovviamente, un contenuto di qualità è scritto correttamente, cioè non presenta errori di grammatica né refusi di alcun tipo. Per questo, ogni testo andrebbe riletto più volte prima di essere pubblicato.

Se stai cercando professionisti in SEO Copywriting per creare contenuti di qualità per il web, contattaci subito.

Condividi:

ivan

biographical info

Nessun commento

Leggi anche