Le parole contano. Per fortuna, direi, altrimenti una schiera di copywriter, autori, giornalisti e professionisti della scrittura sarebbero davvero fregati. Ma quanto è importante per un’azienda, anche piccola, far emergere la propria personalità attraverso l’uso corretto delle parole, sia scritte che parlate? Non sto parlando del contenuto, ma piuttosto del modo in cui si scrive o si parla per far sì che le persone leggano o ascoltino. Prova a pensarci, tutti noi abbiamo un modo di esprimerci unico e personale, è un po’ come un’impronta digitale che ci rende riconoscibili e unici. Avrai dunque intuito quanto sia importante il tone of voice quando si parla di lavoro, ma te lo spiegherò ancora più nel dettaglio nei prossimi capitoli.
Tone of voice, il significato
Nel settore della comunicazione, il Tone of voice è, in via letterale, il “tono di voce” che si applica alla comunicazione e definisce il carattere di un prodotto o di un brand.
Nonostante il nome, infatti, il tono di voce non riguarda solo il modo in cui si parla, ma include tutte le parole che vengono utilizzate nei contenuti aziendali (sito web, e-mail, brochure, script, ecc). Si tratta di usare il linguaggio per dare alla comunicazione un’identità del marchio, distinta e riconoscibile.
Tutti i contenuti che vengono prodotti per una data azienda devono avere lo stesso tone of voice. Un linguaggio coerente, infatti, permette agli utenti di identificare il brand e di avere fiducia nel suo operato. I clienti, o potenziali tali, devono essere coinvolti attraverso il modo di scrivere e di comunicare.
Perché concentrarsi sul Tone of Voice
Tutte le aziende migliori del mondo (pensate alla Apple, per esempio) hanno un’identità coerente, che sfruttano a loro vantaggio. Quali sono le caratteristiche che rendono il tone of voice così importante?
- Umanizza il lavoro. Tutte le persone amano avere a che fare con altri esseri umani e odiano il pensiero di entrare in contatto con realtà robotizzate. Potersi riconoscere in un marchio e nella sua identità è un aspetto che coinvolge e seduce.
- Permette di avvicinarsi alle persone in modo chiaro. Un tono distintivo del brand aiuta a entrare in contatto con la gente, facendo distinguere dalla massa la voce più originale;
- Aiuta a sostituire la comunicazione one-to-one. Una strategia coerente permette di raggiungere le persone senza la necessità di contattarle realmente. Se sai trasmettere emozioni, fiducia e positività con le parole, il gioco è fatto;
- Rende il lavoro più chiaro. Concentrarsi su un tone of voice unico permette di creare un’identità solida e riconoscibile;
- Aiuta a creare contenuti originali e unici. Un tone of voice attentamente studiato ti rende diverso, in senso positivo!
Ora, non ti resta che applicare questi piccoli consigli alla vita di tutti i giorni. Stai già scrivendo qualcosa, vero?
Condividi:
Nessun commento